POLI.design opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione... Vedere di piùPOLI.design opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione per le imprese con un preciso orientamento all’innovazione. Opera nella prospettiva della internazionalizzazione, stabilendo di volta in volta partnership di scopo con università, scuole, enti, istituzioni, società e aziende. POLI.design individua nelle discipline del progetto e nel sistema di professioni ad esse oggi riferibili il proprio elemento cardine: una dimensione del progetto quanto mai ampia e sistemica, che assume valenze di tipo strategico e si confronta non solo con la dimensione del prodotto, ma anche con quella della comunicazione, dei servizi , degli spazi, della moda, degli eventi. E’ una struttura flessibile che attinge all’ampio bacino delle competenze interne al Politecnico di Milano, sperimenta forme avanzate di didattica e di ricerca, consolida e anticipa le competenze professionali necessarie per adeguarsi alle nuove esigenze di una società in forte trasformazione, fa incontrare l’offerta di formazione e ricerca sviluppata in ambito universitario con la domanda di innovazione presente nel mondo produttivo e nella società.
POLI.design, fondato dal Politecnico di Milano nel 1999, accede all'ampio bacino di competenze pluridisciplinari dell'Ateneo, la prima e più importante università tecnica italiana. Insieme alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e al Dipartimento di Design forma il Sistema Design del Politecnico, che è un aggregato di risorse, competenze, strutture e laboratori, tra i più importanti al mondo.
POLI.design ha sede a Milano, polo di eccellenza mondiale per quanto riguarda il Design, universalmente noto e riconosciuto. Le strutture permanenti, le istituzioni culturali, le fiere e gli showroom, l’editoria, le scuole, le mostre, gli eventi e le manifestazioni che la città offre sono molteplici e contribuiscono alla creazione di un clima culturalmente vivace e dinamico, in grado di arricchire i percorsi formativi e professionali, fornendo un’esperienza ampliata del Design in tutte le sue declinazioni più attuali, nella prospettiva dell’innovazione continua. La relazione con il mondo professionale è sancita dalla presenza nel board di POLI.design di tre delle più importanti associazioni di professionisti del progetto: • ADI Associazione per il Disegno Industriale • AIPi Associazione Italiana Progettisti d’Interni • AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva
POLI.design
L’universo della comunicazione è attraversato da cambiamenti radicali. Allo stesso tempo, agenzie e imprese devono far fronte ai profondi mutamenti del mercato e dei consumi branding oriented. Queste trasformazioni e i bisogni della società contempo...
POLI.design
Course
The Specializing Master aims to train, in terms of content and method, a new generation of designers able to manage highly complex product service systems, typical of all the sectors that have the child as a reference user.
Its objective is...
POLI.design
Il Master IDEA in Exhibition Design – Architettura dell’esporre è un Master universitario di I livello che si prefigge lo scopo di formare profili professionali altamente qualificati nel settore dell’Exhibition Design.
L’Exhibition Design è quella ...
POLI.design
Fashion design, artificial intelligence, circular economy and blockchain. A training course that thinks about clothes made to be remade, dedicated to the future scenarios of fashion design towards the circular economy, under the sign of sustainabili...
POLI.design
The furniture industry is undergoing profound transformation and therefore companies are reconsidering their product ranges, presence in international market, distribution channels, and product and brand communication. The Master in Furniture Design...
POLI.design
Becoming Product Designer in Milan today is a recognized value on professionalism. BE A MASTER OF PRODUCT DESIGN!
The Politecnico, together with its advanced production system and a top-class historic culture, creates for its master students access...
POLI.design
Interni come spazi di relazione, progettati per accogliere e organizzare tutte le attività umane. Ambienti che comunicano e coinvolgono l’utente a livello fisico, emotivo e sociale.
L’interior design è tra le aree di progetto in più dinamiche. Un a...
POLI.design
Lighting design projects should enhance the well-being of people and support social, productive, relational, and communicative activities. Artificial light is a fundamental asset of modern societies and a significant contributor to the economic, com...
POLI.design
The Specializing Master involves the deepening of issues related to the design of a new kind of marketing and management in the luxury sector, with the involvement of transversal disciplines and according to themes and strategies belonging to the tw...
POLI.design
The Specializing Master in Transportation & Automobile Design is a Master in Car Design of the Politecnico di Milano and it is a pathway to excellence for those who seek scientifically rigorous training to meet the professional challenges that autom...