A proposito di formazione
Indirizzato a
Requisiti
Il Corso Executive si rivolge ai professionisti che desiderano avvicinarsi alle tematiche della LCA e alle relative opportunità applicative. In particolare, il corso è aperto a:
Consulenti e Tecnici Ambientali
Progettisti di Prodotti e /o Servizi
Direttori Commerciali e Responsabili degli acquisti
Responsabili Marketing e CSR
L’ammissione al corso è subordinata a una selezione preventiva.
I candidati dovranno inviare i seguenti documenti di selezione collegandosi al link presente alla pagina del corso.
Domanda di ammissione al Corso
Copia del Codice Fiscale e documento d’identità
Curriculum che ne descriva in breve il profilo professionale
Posti disponibili: 25
Presentazione
La valutazione ambientale del ciclo di vita (LCA) è cruciale per l’integrazione dei requisiti ambientali nei processi di innovazione: è il metodo di riferimento comunitario per l’analisi degli impatti; è uno strumento di supporto all’ecodesign, alla comunicazione e al green marketing; è fondamentale per ottenere le certificazioni ambientali di prodotto. Questi gli obiettivi del Corso Executive in Life Cycle Assessment – Il calcolo dell’impatto ambientale e il supporto all’ecodesign.
Esplorare i concetti relativi al ciclo di vita e le loro implicazioni pratiche
Apprendere i metodi e gli strumenti più diffusi e riconosciuti per la misurazione delle performance ambientali di prodotti e servizi
Acquisire una visione d’insieme e conoscenze specifiche su contesti applicativi e normativi della metodologia LCA
Maturare le competenze per svolgere un’analisi LCA
Il percorso formativo (con lezioni in presenza e online) si rivolge a professionisti e aziende che affrontano la questione della sostenibilità. Di seguito, alcuni dettagli sui temi e la didattica del corso.
Introduzione LCA, impatti ambientali, ciclo di vita di prodotti e servizi, fasi dell’analisi
Inquadramento del contesto normativo di riferimento e delle relative certificazioni
Relazione fra analisi LCA e comunicazione sostenibile
Focus sugli strumenti per condurre l’analisi LCA e workshop (esercitazione e svolgimento di un’analisi LCA semplificata)
Luogo
a Milano
Attestato
Al termine del programma formativo verrà rilasciato l’open badge al Corso in Life Cycle Assessment di POLI.design.
Date e orari
Date: 7 ott. 2025 - 8 nov. 2025
Durata
24 h.
Programma
Il programma prevede insegnamenti teorici e workshop.
Modulo 1 | Ore: 2
Introduzione al contesto di riferimento dell’LCA
Introduzione alla metodologia LCA nel framework del green deal: il ruolo della valutazione d’impatto per lo sviluppo di un’economia circolare.
Modulo 2 | Ore: 2
Approccio al ciclo di vita ed ecodesign
Focus sui diversi impatti ambientali nei sistemi di produzione e consumo; introduzione all’approccio del ciclo di vita e al Life Cycle Design (Eco-design).
Modulo 3 | Ore: 4
Fasi del Life Cycle Assessment
Definizione degli obiettivi e del campo di applicazione della metodologia LCA, analisi dell’inventario, valutazione degli impatti e interpretazione dei risultati.
Modulo 4 | Ore: 2
Standard di riferimento
Introduzione alle norme: UNI EN ISO 14040 (Gestione ambientale, valutazione del ciclo di vita, principi e quadro di riferimento); UNI EN ISO 14044 (Valutazione del ciclo di vita, requisiti e linee guida; UNI EN ISO 14067 (Gas a effetto serra – impronta climatica dei prodotti, requisiti e linee guida per la quantificazione). Raccomandazione 2021/2279/UE (Valutazione e comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti – Product Environmental Footprint – PEF).
Modulo 5 | Ore: 2
Verifiche e certificazioni LCA
Focus sul processo di certificazione dell’impatto ambientale e sulle dichiarazioni ambientali di prodotto.
Modulo 6 | Ore: 2
Comunicare i risultati di Life Cycle Assessment
Linee guida internazionali sulle asserzioni ambientali, focus sul fenomeno del greenwashing e analisi di casi concreti di comunicazione efficace.
Modulo 7 | Ore: 2
Strumenti di LCA
Introduzione ai software di LCA generici e personalizzati, focus sulla metodologia di LCA integrata nei Software di Supporto alle Decisioni Ambientali (SSDA).
Workshop | Ore: 4
Esercizio guidato di LCA
Applicazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite nel corso. Svolgimento di un Life Cycle Assessment in accordo con un caso studio.
Workshop | Ore: 4
Svolgimento di un’analisi LCA semplificata
Saper fare: esecuzione di tutte le fasi di un Life Cycle Assessment su un prodotto di media complessità. Dalla definizione degli scopi all’interpretazione dei risultati.