A disposizione per aiutarti 06 94507211

Corso Executive in Design per le Risorse Umane

Master e Corsi di POLI.design

Corso Executive in Design per le Risorse Umane

POLI.design
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: POLI.design

A proposito di formazione

Indirizzato a

Studenti in possesso di diploma medio superiore o titolo di laurea in Design, Architettura, Ingegneria e discipline politecniche.
Neolaureati in discipline umanistiche, artistiche e manageriali.
Professionisti che operano nel settore della comunicazione e della data analytics.
Posti disponibili: 20

Presentazione

La raccolta di dati cresce a un ritmo senza precedenti così come la capacità computazionale di elaborarli. Questi processi stanno attraversando un momento di ulteriore espansione anche grazie all’Intelligenza Artificiale (AI) e al Machine Learning (ML). Tuttavia, le capacità cognitive degli esseri umani sono sempre le stesse. Dunque, si viene a creare un collo di bottiglia quando si tratta di comprendere grandi volumi d’informazioni. In questo contesto, la visualizzazione efficace dei dati diventa fondamentale per facilitarne la fruizione e l’analisi da parte delle persone.

Il Corso Executive in Data Visualization – La narrazione visiva delle informazioni trasferisce le competenze per interpretare e manipolare criticamente diversi tipi di formati di dati. Inoltre, fornisce gli strumenti per progettare la loro rappresentazione visiva statica all’interno dei progetti di comunicazione. Dalla consapevolezza del contesto pratico-teorico di visual communication fino all’utilizzo dei software per la creazione di infografiche, l’obiettivo è quello di integrare le conoscenze di studenti e professionisti in modo che possano offrire un contributo valido in agenzie, studi, enti pubblici e privati.

Luogo

a Milano

Attestato

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato l’open badge al Corso Executive in Data Visualization di POLI.design.

Date e orari

Date: 15 maggio 2025 - 14 giugno 2025.

Durata

40 h.

Programma

Il corso ha una durata di 42 ore, per un totale di 11 giornate. Le giornate in presenza si svolgeranno nella sede di POLI.design. I moduli sono suddivisi in insegnamenti teorici frontali ed esercitazione. La didattica teorica e pratica sarà erogata a distanza mentre quella esercitativa in presenza.

Modulo 1 | Ore: 12

I dati come materia e loro rappresentazione visiva

Introduzione all’information design, ai dati come materia e costruzione sociale, focus sull’approccio femminista al lavoro con i dati. Data visualization per comunicare la complessità (visualizzazione dati come dispositivo retorico, esempio di un workflow di lavoro con i dati). Progettazione con i dati (panoramica sui tools di visualizzazione, progettazione di un dataset, tutorial su software di calcolo tabellare come Google Spreadsheets).


Modulo 2 | Ore: 12

Dimensioni visive e diagrammatiche: strumenti e pratiche visive

Approcci e strumenti per codificare visivamente i dati, focus su gerarchia e coerenza visiva. Introduzione alle dimensioni diagrammatiche (modelli visivi statistici e temporali utilizzando lo strumento opensource RAWGraphs, reti come modello per rappresentare relazioni attraverso il software opensource Gephi, e mappe cartografiche utilizzando il software opensource QGis).


Modulo 3 | Ore: 24

Visualizzazione dati nel progetto infografico

Data-driven storytelling: strutture narrative con i dati (panoramica sulla tipologia di infografiche, l’importanza di stabilire l’obiettivo del progetto infografico, lo sviluppo e la revisione dei bozzetti concettuali). Infografica: workflow e sistema grafico (visualizzazione dati applicati sul progetto infografico). Presentazione finale dei progetti infografici e discussione collettiva."

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
TrovaFormazione.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni