A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master in Intelligence Specialist ha come scopo la formazione di professionisti esperti nel settore, pronti all’analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e attività di intelligence ed è rivolto sia a chi già opera nel settore sia a chi desidera formarsi come analista ed esperto in materia, in linea con gli standard internazionali.
Presentazione
Intelligence Specialist – VII Edizione
Finalità
Il Master di II livello in Intelligence Specialist offre agli allievi l'opportunità di misurarsi con le difficili e complesse sfide professionali che caratterizzano il comparto intelligence e l'ambito della security aziendale nella realtà contemporanea.
Il Master offre un percorso dedicato all’approfondimento professionale, basato sul concetto di ingegnerizzazione delle informazioni derivante dai diversi ambiti di conoscenza: scientifica, tecnologica, comportamentale, giuridica e investigativa. Questo permette di offrire ai partecipanti gli strumenti necessari per produrre risposte multifattoriali alle diverse esigenze in materia di management del rischio, sicurezza, investigazioni e intelligence applicata.
Le conoscenze acquisite saranno interdisciplinari e multi-applicative. I partecipanti affronteranno in maniera simulata le diverse esigenze attuali e future, siano esse relative alle nuove tecnologie (ICT) e al loro corretto utilizzo e interfaccia, siano esse legate alla gestione di rischi nel micro e nel macro-livello, dalle minacce ai singoli individui, alle aziende, alle PA, alle infrastrutture critiche.
In tal modo, si consente l’acquisizione delle informazioni, procedendo alla loro valutazione con il fine di produrre i corretti strumenti di gestione delle criticità.
Il contributo delle discipline in ambito investigativo, giuridico, tattico, tecnologico e psicologico-comportamentale consentirà di rispondere in maniera olistica alle nuove e sempre più fluide esigenze.
Il Master è particolarmente utile agli operatori delle FFPP degli apparati di sicurezza e Militari, oltre che degli operatori della P.A., soprattutto alla luce del decreto-legge n. 80/2021, che ha profondamente modificato e semplificato l’attività di programmazione delle amministrazioni pubbliche istituendo il PIAO (Piano unico Integrato di Attività e Organizzazione).
Uno dei capitoli di ogni PIAO riguarda la “performance” dell’amministrazione, ossia gli indirizzi e obiettivi strategici e operativi, nonché gli indicatori per la valutazione della performance stessa. Il Piano della “performance”, quindi, richiede a monte un’effettiva e costante attività di intelligence, intesa come capacità di raccogliere, comprendere e analizzare i fattori di rischio esogeni alla P.A., che possono condizionare la riuscita del Piano stesso.
Sbocchi Professionali:
Il Master sviluppa un percorso formativo altamente professionalizzante e prepara a lavorare nell’intelligence italiana.
I partecipanti possono aspirare a ricoprire i seguenti ruoli e/o a svolgere le seguenti professioni:
• Quadri e dirigenti impiegati nelle authority e nelle agenzie nazionali, nella Banca d’Italia, nella Cassa Depositi e Prestiti nonché strutture e/o in società controllate e/o partecipate dalla pubblica amministrazione
• Funzionari delle amministrazioni regionali, provinciali e comunali
• Operatori delle imprese strategiche e delle infrastrutture critiche, addetti all'industria degli armamenti, esperti in tecnologie della sicurezza e addetti alla security aziendale
• Specialisti e studiosi di politica interna ed estera, diplomazia, relazioni internazionali, geopolitica, affari strategici e studi europei, sicurezza nazionale e lotta alla criminalità organizzata transnazionale e antiriciclaggio.
Ammissione:
I candidati al Master, per essere ammessi, devono essere in possesso di Laurea Specialistica, di Laurea Magistrale e/o di Laurea Vecchio Ordinamento, conseguita in una Università degli studi della Repubblica Italiana o altro Istituto Superiore equiparato, o di altro titolo equivalente conseguito presso altra Università, anche straniera, a condizione che il medesimo sia legalmente riconosciuto in Italia.
I candidati con titolo accademico conseguito all’estero dovranno essere in possesso della dichiarazione di valore del titolo conseguito, rilasciata dalle competenti rappresentanze diplomatiche o consolari italiane del Paese in cui hanno conseguito il titolo.
I requisiti devono essere posseduti e dimostrati alla data di scadenza del bando di Ateneo, pena la non ammissione alla prova di selezione del Master.
Faculty Interna:
La Faculty interna è composta per oltre il 70% da docenti con esperienza professionale ultraquinquennale sulle materie oggetto di docenza.
Luogo
a Roma
Date e orari
Frequenza: Weekend alterni (Venerdì: 14:15/18:00 e Sabato: 09:30/13:15 – 14:15/18:00)
Aperte le iscrizioni
- Aprile-Maggio
Durata
1 anno. 60 CFU
Programma
Programma
Unit 1: Intelligence e minacce (50 ore)
• Principi di programmazione nelle Amministrazioni pubbliche e nelle imprese
• Introduzione all’intelligence:
• Le principali dinamiche geopolitiche che possono impattare sul Sistema Italia e l’intelligence
• I rischi economico – finanziari
• Criminalità organizzata nazionale e transnazionale
• Terrorismo nazionale e internazionale
• Il rischio cibernetico: attori, strumenti, obiettivi
• Gestione e risoluzione dei conflitti
• Sicurezza e Privacy nell’era tecnologica
• Security e Safety: principi di macro-organizzazione per Amministrazioni pubbliche e aziende
Unit 2: Behavioral Sciences & Dinamiche sociali (50 ore)
• Scienze cognitive applicate
• Cyber and Social Media Psychology
• Radicalizzazione ed estremismo
• Medical Intelligence
• Mind Control
• Negoziazione
• Emergency and Crowd Management
• Leadership
• Principali dinamiche sociali che caratterizzano il contesto italiano ed europeo
Unit 3 – Intelligence Investigativa e security (60 ore)
• Indagini difensive e Forensic Intelligence
• Controproliferazione
• Spionaggio economico e industriale. Cyber espionage
• Controspionaggio industriale
• Tecniche Investigative
• Risk management, pianificazioni di security (assessment e security plan)
Unit 4 – Human Intelligence – Humint (50 ore)
• Human Intelligence: tecniche operative di intelligence e counterintelligence
• Deception
• Targeting e Countertargeting
• Covert and Virtual Humint
• Laboratorio: tecniche di intervista e interrogatorio
Unit 5 – Business Intelligence (50 ore)
• OSINT e SOCMINT
• Social Media Intelligence
• Tecniche di analisi strutturata
• Intelligence economica
• Due diligence
• Tavel security e country risk
• Ingegneria sociale
• Deep e Dark Web
• Rischio cyber
• Convergenza neuro-cyber e neuro-warfare
• Le “infrastrutture critiche” e business continuity
• Cyber Threat Intelligence
Unit 6 – Information Security Management (60 ore)
• Il ruolo dell’information Security Manager
• Governance
• Security Risk Management, Controls, and Audit Management
• Security Program Management and Operations
• Information Security Core Concepts
• Strategic Planning, Finance, and Vendor Management
• Legislazione in materia di Cybersicurezza
• Il Framework Nazionale per la Cyber Security e la Data Protection e la Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026
• Organizzazione italiana per la cybersicurezza
Attività laboratoriali di approfondimenti - Laboratori pratici operativi - 40 ore
Cyber Attack Response
• Cyber Attacks; Ransomware Group; definizione di SOC; il caso Lapsus$ Okta; Mitre Att&CK; strumenti del SOC;
• Sandbox Lab; EDR; Shodan.io Lab; Real Phishing Case Analysis
• Perché è importante sensibilizzare, informare e conoscere queste tematiche?
• Ripasso generale OSINT e discussione: cos’è l’OSINT? Da chi viene usato?
• Collegamenti fra OSINT e Sicurezza Informatica
Che tipologia di attacchi possono essere iniziati previa ricerca OSINT?
• Informazioni ritenute “non sensibili” ma in realtà sensibili
• Dati personali sui Social Network od in rete: come possono compromettere la sicurezza di un’azienda?
OSINT Online interattivo
• Session 1: introduzione
• Session 2: setup per ricerca OSINT
• Session 3: ricerca Database & Web
• Session 4: DNS Records
• Approfondimento Data Breach Search Engine: cosa sono?
• Tipologia di ricerche: da chi vengono usati?
• Test strumenti: Data Breach Search Engine
• Check Leaked
• We Leak Info
• Approfondimento Google Dork: che cos’è?
• Perché viene usato?
• Test strumenti: Google Dork
• Tipologia di ricerche
• Session 5: pagine Google Archiviate
• Session 6: Social Media
• Test strumenti: Way Back Machine
Approfondimento: attacchi di ingegneria sociale mirata all’introduzione malevola in sistemi informatici privati (per poi collegarli a quelli aziendali)
• Discussione su attacchi informatici subiti in passato personalmente o dei quali siamo a conoscenza
• Session 7: Image Information
• Session 8: Forum Online
• Discussione su community Online: Raid Forums
• Discussione su OSINT Interattivo
• Pareri
• Miglioramenti
• Applicazioni al mondo reale
• Discussione sulle possibili vulnerabilità OSINT dei partecipanti
• Discussione sulle possibili misure di sicurezza da mettere in atto
OSINT Interattivo creato ad-hoc per il corso
• I partecipanti saranno messi alla prova: bisogna violare un indirizzo e-mail. Non si conosce il nome del proprietario e la password
• Test dei partecipanti sulla casistica proposta
• Discussione finale
Alla fine di ogni Unit è prevista una verifica relativa agli argomenti trattati. Il voto (espresso in trentesimi) costituirà parte integrante della media del voto finale di conseguimento del Master.
Project Work Finale:
Ciascun partecipante al Master è chiamato ad elaborare un Project Work formativo professionalizzante coerente con i temi trattati dal corso.
È parte integrante dell’attività didattica del Master, è oggetto di valutazione e attribuisce n.15 crediti formativi universitari (CFU).
Il progetto finale ha lo scopo di proporre una o più soluzioni innovative e/o migliorative attraverso l’approfondimento di variabili di contesto, processi e modelli applicativi. Può prevedere, infatti, sia l’innovazione di un’attività, sia l’impostazione o il cambiamento di una struttura organizzativa, o ancora il miglioramento di una nuova procedura operativa o lo sviluppo di un nuovo processo.
Il PW può essere individuale o di gruppo: in quest’ultimo caso l’apporto individuale sarà oggetto di valutazione specifica.