A disposizione per aiutarti 06 94507211

Corso di Laurea in Comunicazione e Multimedialità in collaborazione con RCS Academy e Corriere della Sera

Master e Corsi di Universitas Mercatorum

Corso di Laurea in Comunicazione e Multimedialità in collaborazione con RCS Academy e Corriere della Sera

Universitas Mercatorum
  • Online

Prezzo: Risparmia fino al 50% sulla retta

Contatta direttamente e senza impegno: Universitas Mercatorum

A proposito di formazione

Indirizzato a

Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

L'ammissione al Corso di Laurea in Comunicazione e Multimedialità richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo dalla normativa vigente. Il riconoscimento dell'idoneità dei titoli di studio conseguiti all'estero ai soli fini dell'ammissione al Corso di Studio è deliberato dall'Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti. È altresì richiesta un'adeguata preparazione di base nell'ambito della lingua italiana e una buona conoscenza della cultura generale di base. Il livello di approfondimento delle conoscenze di base richiesto è quello previsto nei programmi di studio delle scuole secondarie di secondo grado. È inoltre richiesta un'adeguata conoscenza di una seconda lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, almeno di livello B1 del quadro normativo di riferimento europeo.

Presentazione

Il curriculum Comunicazione e Giornalismo in co-branding con il partner RCS Academy e Corriere della Sera ha lo scopo di formare professionisti in grado di comprendere e gestire i trend ed i processi relativi alla comunicazione aziendale, istituzionale e giornalistica. L’offerta formativa prevede il coinvolgimento di esperti del mondo del giornalismo e della comunicazione di RCS Academy e Corriere della Sera.

Nel quadro di una società sempre più digitale e in ottica dell’internazionalizzazione delle imprese, i futuri professionisti e manager del mondo della comunicazione dovranno essere in possesso di un dizionario funzionale che permetta di gestire situazioni di comunicazione giornalistica, istituzionale o aziendale nel modo più efficace.

Le testimonianze dirette degli esperti di RCS Academy e Corriere della Sera, nonché l’orientamento verso asset digitali strategici, consentiranno di partecipare a una didattica innovativa che non si limiterà ai classici modelli di storytelling, blogging e presentazioni ma includerà resoconti di esperienze dirette e casi studio reali. Un’attenzione particolare sarà inoltre rivolta alle tecniche di comunicazione interaziendale nei macro-processi di comunicazione extra-aziendale, con focus su brand identity e personal branding.

L’approccio proposto mira a fornire conoscenze e strumenti pratici volti ad affrontare tutte le aree tematiche (comunicazione aziendale interna ed esterna, canali e tecniche di comunicazione, giornalismo e new media, digital strategy e ruoli strategici del marketing).


Sbocchi occupazionali:

- Responsabile della comunicazione
- Digital Media Strategist


Conoscenze e abilità richieste per l'accesso

La verifica della preparazione iniziale avverrà tramite un test di ammissione, secondo modalità indicate nel Regolamento Didattico del Corso di Studio. Agli studenti che non superano tale test, e intendono ugualmente iscriversi, sono assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che verranno assolti con attività di recupero formativo consistenti nell'obbligo a seguire i precorsi (Corsi Zero) appositamente erogati dall'Università e a superare i relativi test finali.

Durata

3 anni

Programma

I ANNO

Semiotica generale | 9 CFU
Storia Contemporanea | 6 CFU
Metodologia della ricerca nella società digitale | 12 CFU
Sociologia della comunicazione | 12 CFU
Semiotica dei Media | 9 CFU
Comunicazione interna nell'organizzazione aziendale | 6 CFU
Abilità informatiche e telematiche | 3 CFU


II ANNO

Processi economici e produttivi delle Media Company | 6 CFU
Search Engine Optimization | 9 CFU
Tecniche della rappresentazione digitale | 9 CFU
Arti visuali e nuove tecnologie rappresentative | 9 CFU
Tecnologie digitali e processi cognitivi | 12 CFU
Narratologia e storytelling | 9 CFU
Community management | 9 CFU


III ANNO

Audiovisivi digitali | 9 CFU
Elementi di Marketing e Digital Advertising Strategy | 9 CFU
Digital and Social Media Management | 9 CFU
Diritto pubblico, dell'informazione e della comunicazione | 9 CFU
Insegnamento a scelta | 12 CFU
Ulteriori conoscenze linguistiche | 3 CFU
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera | 3 CFU
Prova Finale | 6 CFU

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
TrovaFormazione.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni